Borse artigianali: domande e risposte!

borse-artigianali-italiane-bags-and-fruits

Da sempre i migliori negozi o le piccole botteghe vanno fieri del fatto che vendono borse artigianali, e tutti le apprezziamo: ma siamo sicuri di sapere bene cosa vuol dire artigianale?

Sappiamo perché le borse artigianali sono da preferire e, soprattutto, sappiamo riconoscerle?

Oggi cercheremo di fugare tutti questi dubbi, rispondendo a 5 domande fondamentali.

1. Cosa vuol dire artigianale?

L’artigianato, per definizione, è un’attività lavorativa in cui gli oggetti prodotti sono fatti esclusivamente a mano (e per mezzo di semplici attrezzi di cui si avvale personalmente l’artigiano).

Tutto ciò che è fabbricato da macchinari o in serie, non è artigianato.

Il fatto che, per molti secoli, le parole arte e artigianato furono considerate sinonimi, la dice lunga sul valore e la qualità dei prodotti artigianali: ognuno di essi, oltre ad essere frutto delle ore di lavoro di una persona, è anche il frutto della sua personalità e del suo gusto estetico, che lo rendono unico.

Questo discorso vale anche per le borse artigianali, lavorate esclusivamente a mano, frutto dell’abilità e della creatività di chi le produce: per questo motivo ognuna di esse è unica, e racchiude in sé un valore (non solo materiale) che una borsa prodotta in serie non avrà mai.

borse artigianali

2. Le borse artigianali sono solo una moda?

Rispondiamo subito alla domanda: sicuramente le borse artigianali vanno di moda da sempre, ma perché sono effettivamente migliori, in quanto frutto di una perfetta equazione fra abilità tecnica e gusto artistico.

Cosa distingue una borsa artigianale da una fatta in serie? E’ presto detto:

  • Per confezionarla vengono utilizzati materiali di prima qualità (fondamentalmente pelle)
  • E’ sempre perfettamente rifinita, in quanto ogni fase della produzione viene fatta a mano, e l’artigiano in questo è molto meglio di un macchinario
  • E’ unica nel suo genere, perché frutto della creatività di veri e propri artisti

Nessuna borsa è uguale all’altra e, anche modelli uguali, differiscono sempre in alcuni particolari.

In poche parole: se è vero che le macchine sono precise e non sbagliano mai, è pur vero che sono prive di gusto artistico, e di quella “cura” e passione che solo l’artigiano possiede; per non parlare del fatto che hanno il difetto di produrre solo cose identiche, senza quel minimo di varianti che garantisce al prodotto una personalità.

D’altronde, se il dizionario definisce artigianale un prodotto lavorato con accuratezza, ci sarà un motivo!

borse artigianali

3. Come possiamo riconoscere una borsa artigianale?

Ovviamente la prima raccomandazione è quella di recarsi in negozi specializzati in prodotti di questo tipo, o in botteghe dove troverete direttamente gli artigiani ad accogliervi. Detto questo, riconoscere una borsa fatta a mano non è poi così difficile:

  • Innanzitutto, sono quasi sempre di pelle (“vera” pelle, di ottima qualità), perché non avrebbe senso utilizzare tanto materiale “umano” per un prodotto scadente
  • Sono molto ben rifinite, soprattutto nelle impunture, fatte a mano, e quindi con molta più cura e dedicandoci il giusto tempo
  • Le borse (anche dello stesso modello) non sono mai perfettamente uguali, proprio perché non sono fatte in serie
  • Anche nell’ambito della stessa borsa potrete trovare lievi variazioni di colore, in quanto la pelle, essendo un materiale “biologico” non è mai uniforme
  • Le borse artigianali in pelle hanno inoltre un odore inconfondibile, intenso: diffidate di quelle che non hanno odore o, peggio ancora, sanno di plastica
  • Infine il prezzo: se è davvero troppo basso, è impossibile che la borsa si stata fatta a mano, con buoni materiali, perché la qualità ha il suo prezzo

4. Le borse artigianali valgono quello che costano?

Innanzitutto sfatiamo un mito: non è vero che le borse fatte a mano costano una fortuna, anzi, soprattutto quelle di marchi non troppo famosi, vengono pagate esattamente per quello che valgono, senza ricarichi dovuti a tutte le varie operazioni di merchandising.

Cosa vuol dire che vengono pagate quello che effettivamente valgono? Vuol dire che sborsando quella somma saremo certi che:

  • Le nostra borsa sarà “unica”, perché confezionata da una persona che ci ha messo passione
  • Sarà molto resistente: i materiali di buona qualità resistono allo scorrere del tempo e, soprattutto la vera pelle, col tempo diventa più “vissuta”, ma non si rovina
  • Le cuciture e le decorazioni avranno una durata molto maggiore, rispetto a quelle fatte a macchina
  • Le borse artigianali sono oggettivamente più belle, perché frutto del gusto estetico e della fantasia di chi le produce (senza considerare il fatto che spesso possiamo farcele personalizzare secondo le nostre esigenze)

5. Vale la pena comperare una borsa artigianale?

A queste domanda risponderemo in due parole: assolutamente sì!

In quanto, se pagare un prodotto un po’ di più, vuol dire pagarlo per quello che vale e che “dura”, secondo noi vale assolutamente la pena perché: se una borsa qualunque è per tutti, una borsa artigianale è solo per noi, ed è per sempre!

Vuoi scoprire l’universo delle borse artigianali? Vieni a trovarci da Bags&Fruits, a Via dei Giubbonari 106, o visita il Virtual Shop: chatta in tempo reale con il tuo personal shopper e fatti spedire a casa tutto quello che desideri!
 

 

Chatta con noi

Commenta questo articolo!

La tua email non sarà visualizzata. I campi obbligatori sono contrassegnati *