Solitamente gli armadi pieni di scarpe sono prerogativa del genere femminile, e l’offerta per il gentil sesso è sicuramente molto più ampia rispetto a quella riservata agli uomini: ciò non toglie che molti esponenti del cosiddetto “sesso forte” amano sfoggiare modelli esclusivi in molte occasioni.
Oggi vogliamo fare gli avvocati del diavolo e, oltre agli indiscutibili pregi, provare a trovare qualche difetto (ammesso che ci sia) nelle scarpe da uomo fatte a mano, per darvi un quadro generale della situazione, in modo che possiate decidere per il meglio.
Scarpe per uomo fatte a mano: i pro!
Cominciamo con gli indiscutibili lati positivi di un bel paio di scarpe da uomo fatte a mano:
- Sono sicuramente modelli unici, mai uguali fra loro, perché non escono da una semplice catena di montaggio che si limita a sfornare scarpe identiche e piuttosto impersonali (anche se, e su questo non si discute, spesso vengono prodotte scarpe anche molto belle).
- Sono caratterizzate da una cura quasi maniacale per i particolari, in quanto frutto della passione di artigiani esperti, che sicuramente ci metteranno più tempo a realizzarle, ma la cui precisione è impossibile da trovare in un prodotto industriale.
- Sono resistenti e durano nel tempo: difficilmente una scarpa fatta mano sarà confezionata con materiali scadenti, ma verrà utilizzata vera pelle o stoffa di prima qualità, in modo che rimanga praticamente inalterata nonostante lo scorrere degli anni.
- Spesso possono essere fatte su misura, praticamente “cucite addosso”, come i vestiti di alta sartoria, adattandosi perfettamente ai nostri piedi. Ne consegue che sono sempre estremamente comode, e sempre esattamente della misura giusta, che fra l’altro può variare (anche non di poco) da un piede all’altro.
- Possono essere eleganti o casual, come più le preferiamo. Erroneamente si pensa che le scarpe da uomo fatte a mano siano solo quelle eleganti: nulla di più sbagliato, in quanto molti artigiani producono scarpe casual davvero particolari, adatte alle occasioni più informali, ma con quel tocco in più che solo la maestria di un professionista può donargli.
Ora che i pregi delle scarpe artigianali ve li abbiamo elencati, cercheremo di “trovare il pelo nell’uovo”, elencandovi qualche svantaggio.
Scarpe artigianali da uomo: i contro!
Se dobbiamo trovare a tutti i costi almeno un difetto, c’è da dire che le scarpe fatte a mano (da uomo come da donna) effettivamente costano di più di quelle industriali.
Dobbiamo considerare il fatto che, più che un lato negativo, è una garanzia della lora qualità e del fatto che sono veramente fatte a mano:
- Per confezionare scarpe fatte a mano ci vuole molto più tempo.
- Devono essere impiegati artigiani specializzati.
- Vengono utilizzati materiali di ottima qualità.
- Spesso sono fatte addirittura su misura.
Tutti questi fattori è normale che contribuiscano a far lievitare il prezzo, spesso anche di molto. Questo non vuol necessariamente dire che dobbiamo spendere per forza una fortuna: possiamo rivolgerci ad artigiani locali, a piccoli negozi magari poco conosciuti, che non fanno pagare “il nome”, ma solo la qualità dei materiali e la maestria dell’artigiano.
Possiamo cominciare acquistando semplici scarpe fatte a mano ma non su misura (che costano decisamente meno) e solo in un secondo tempo, se lo riteniamo opportuno, lanciarci nell’acquisto di modelli confezionati apposta per noi.
Qualunque prodotto fatto a mano acquistiate (che siano scarpe da uomo, da donna, borse o quant’altro), ricordatevi sempre una cosa: recandovi da un artigiano onesto, pagherete per quello che acquisterete, ed il rapporto qualità prezzo sarà sempre a favore della prima.
Magari spenderete qualcosa in più, ma avrete un prodotto unico, di altissima qualità e che durerà nel tempo…
Bags & Fruits: esportiamo l’artigianato italiano nel mondo.
Il nostro è un piccolo mondo a parte in Via dei Giubbonari 106, a pochi metri da Campo dei Fiori: nel nostro raccolto e coloratissimo negozio abbiamo voluto trasferire quella veracità e quel “saper fare” tipico del mercato più famoso di Roma.
Da sempre produciamo scarpe, borse, zaini, pochette e fantasiosi accessori interamente fatti a mano da artigiani italiani, creando modelli unici, di alta qualità, sempre nuovi, al passo con i tempi, con un occhio alla moda e l’altro alla praticità.
Bags & Fruits è aperto tutti i giorni, anche la Domenica, ed’è anche online: Visita il nostro virtual shop: potrai scoprire il nostro punto vendita di Roma, chattare in tempo reale con il tuo personal shopper e farti spedire a casa tutto ciò che desideri!