Scarpe fatte a mano: tutto quello che c’è da sapere

scarpe fatte a mano

Se le scarpe italiane e, nello specifico, le scarpe fatte a mano, sono famose in tutto il mondo un motivo c’è, anzi, più d’uno, ed oggi ve ne elencheremo la maggior parte, anche perché tutti non sarebbe proprio possibile.

Perché il “fatto a mano” ha una marcia in più?

Cominciamo con un dato di fatto non poi tanto scontato: una persona mediamente esperta riconosce delle scarpe fatte a mano da un miglio di distanza!

Se non siete degli esperti sappiate che:

  • Ogni scarpa handmade è unica: anche nell’ambito dello stesso modello e dello stesso colore, non ne troverete mai una identica all’altra, proprio perché entra in gioco la cosiddetta “variabile umana”, decisamente un valore aggiunto in un mondo dove tutto, ma davvero tutto, è fatto in serie.
  • Spesso le scarpe fatte a mano sono più particolari, più estrose, perché frutto della fantasia dell’artigiano, o perché prodotte su esplicita richiesta dei commitenti, ognuno col proprio gusto particolare.
  • Le scarpe fatte a mano sono sempre di ottima qualità, sono prodotte utilizzando i migliori pellami, proprio perché nessuno investirebbe tanto capitale umano per mettere in commercio prodotti scadenti.
  • Le scarpe fatto a mano, come dicevano i nostri nonni, “durano una vita”, perché sono frutto, oltre che di tanta passione, di tante ore di lavoro.
  • Il lavoro dell’artigiano al centro di tutto: attenzioni per tutti i particolari della lavorazione, in modo da mettere sul mercato un articolo estremamente duraturo. Di certo un’impuntura fatta male può sfuggire ad un macchinario, ma non ad un artigiano che, non lavorando in una catena di montaggio, ha tutto il tempo per ricontrollare il proprio operato.

Detto questo, le scarpe fatte a mano sono assolutamente belle, possono essere prodotte personalizzandole seguendo le indicazioni del compratore e, soprattutto possono essere fatte “su misura”.

scarpe fatte a mano

Scarpe su misura: ne vale la pena?

Quante volte vi sarà capitato di provare modelli di scarpe che vi piacevano molto ma, dopo aver provato tutte le misure possibili ed immaginabili, avete continuato a trovarle scomode?

Nessun essere umano è uguale all’altro figuriamoci i piedi che, fra l’altro, non sono mai uguali nemmeno fra loro. Le scarpe prodotto di lavorazione industriale sono tutte identiche, mentre i migliaia di piedi che le calzano sono tutti diversi.

Tralasciando le scarpe da ginnastica che, essendo di gomma, si adattano abbastanza bene a tutti, quelle di pelle, soprattutto quelle un po’ eleganti e “trendy” possono causare non pochi problemi a chi le indossa.

A questo scopo corrono in nostro aiuto le scarpe su misura fatte a mano in quanto:

  • Sono confezionate con ottimi pellami, e la pelle più è pregiata e più è morbida: le scarpe prodotte con buona pelle sono morbide, comode e calzano molto bene
  • Sono “costruite” sui piedi di chi le ordina e, adattandosi perfettamente alla loro forma, non potranno mai risultare scomode
  • Hanno quasi sempre la suola in cuoio, che permette una camminata molto più naturale, a differenza della gomma, che tende a far impuntare il piede

Insomma, le scarpe fatte a mano, oltre ad adattarsi perfettamente ai nostri gusti, si adattano perfettamente anche al nostro corpo, e tutti sappiamo quanto è importante camminare comodi, oltre che essere alla moda!

Chiudiamo con una nota dolente, il prezzo: è ovvio che questo tipo di calzature, di ottima qualità e durevoli nel tempo, costeranno di più di quelle fatte in serie e con materiali così così, ma sappiate che se vi rivolgerete ai negozi giusti, andrete a pagare la scarpa esattamente per quello che vale, in termini di qualità, durata e bellezza, e questo, secondo noi, non ha prezzo!

Da Bags & Fruits, in Via dei Giubbonari 106, a due passi da Campo de’ Fiori, troverai una vasta selezione di scarpe fatte a mano da artigiani italiani, fatte per stupire e durare nel tempo. Modelli unici di cui ti innamorerai. Entra nel Virtual Shop, chatta in tempo reale con il tuo personale shopper, e fatti spedire tutto a casa!

 

 

Chatta con noi

Commenta questo articolo!

La tua email non sarà visualizzata. I campi obbligatori sono contrassegnati *